Lavorare da casa

lavorare-da-casa
Ecco un’altra domanda ricorrente:
E’ possibile lavorare da casa?
Prima di rispondere a questa domanda bisogna fare chiarezza circa il lavoro che si intende svolgere.

Oggi esistono molti modi per poter lavorare da casa, molte aziende che hanno bisogno di confezionare i propri prodotti, contattare i propri clienti, eseguire dei sondaggi e cosi via, sono disponibili a reclutare forza lavoro delocalizzata.

Il problema però è, e rimarrà sempre, relativo all’affidabilità dell’azienda per cui lavorare.

Purtroppo esistono molte aziende che, per farci lavorare, ci chiedono un contributo da versare per esempio per acquistare un kit che molto probabilmente non arriverà mai a casa nostra.

Chi farebbe causa a queste aziende per cifre sotto i 500 euro? Qualunque avvocato molto probabilmente ci sconsiglierebbe di tentare il recupero in quanto il costo dell’azione legale sarebbe comunque superiore all’importo che potremmo recuperare.

Queste aziende conoscono questo meccanismo e, le meno serie, lo sfruttano per creare profitti a scapito nostro.
Questo è il motivo principale per il quale io non ho mai preso in considerazione questo tipo di offerte.

In ogni caso, qualora si riesca a selezionare una azienda seria, si può riuscire a lavorare da casa ma si è comunque sottoposti in qualche modo al controllo dell’azienda committente, finendo per dedicare gran parte della giornata per poter portare a termine le attività.

Uno dei vantaggi, lavorando da casa, è proprio quello di poter avere una qualità di vita superiore, ossia avere più tempo per noi stessi, per i nostri interessi, per i nostri figli, riuscendo comunque a portare a termine le attività lavorative.

Questo aspetto, che viene spesso sottovalutato, ci darebbe una marcia in più perché ci permetterebbe di essere molto più rilassati e quindi molto più efficienti anche nel lavoro.

Un ottimo modo per lavorare da casa, invece di rivolgersi ad una azienda, è quello di dirigere personalmente una attività online, ossia un vero e proprio business online tutto tuo, avviarlo e gestirlo in completa autonomia garantendoti tutto il tempo libero di cui hai bisogno.

Questa è stata la mia scelta perché la cosa è realmente fattibile ed è alla portata di tutti. Con questo non sto dicendo che pioveranno soldi da cielo, ma il sapere che esiste realmente un metodo per poter avviare e gestire una propria attività online, credo che sia un vantaggio non indifferente da provare a sfruttare.

Ovviamente bisogna conoscere il metodo da applicare e seguirlo fedelmente per riuscire ad avere dei buoni risultati, ma la cosa è altamente fattibile con un po’ di formazione!

Dipende principalmente da te e da cosa intendi fare. L’unica cosa a cui devi fare molta attenzione prima di iniziare una qualsiasi attività online, è quella di prendere più informazioni possibili sul segmento di mercato che vuoi affrontare per capire se il tipo di attività che vuoi intraprendere è realmente fattibile e soprattutto profittevole.

Attenzione però, perché il rischio c’è.
In Internet è pieno di sistemi che servono a far guadagnare solo i propri ideatori garantendoti delle entrate notevoli che poi non ci saranno mai.

Invece, riuscire ad avviare e gestire una propria attività online vuol dire guadagnare da casa senza alcun vincolo, potrai lavorare quando vuoi, dove vuoi e con chi vuoi in piena autonomia.

Rispondendo alla domanda iniziale, lavorare da casa è fattibile, ma se si vuole contenere e gestire il rischio, il mio consiglio è quello di avviare una propria attività online.
Questo vuol dire investire su se stessi e non sugli altri, che non è detto che siano affidabili. Solo per questo aspetto, varrebbe la pena di tentare.

Per capire come funziona un business online non bisogna avere delle capacità estreme, basta solo un po’ di buon senso ed ovviamente sapere esattamente cosa e come fare, ma questo problema è facilmente risolvibile tramite la formazione.

Le informazioni di cui hai bisogno potrai trovarle nei vari ebook che puoi acquistare in internet ad un costo veramente irrisorio, specialmente se pensi che quelle informazioni ti serviranno per poter guadagnare online da casa in completa autonomia.

Io stesso, in passato, ho pagato per avere le informazioni che stavo cercando, nonostante sia un tecnico informatico con un buono skill. Per me l’obiettivo principale è sempre risparmiare tempo.

Ho acquistato anche dei corsi solamente per studiare quello che veniva offerto in Internet e per capire esattamente cosa mancava.

Se vuoi un esempio pratico che dimostri la fattibilità e la convenienza di avviare un proprio business online, leggi quanto segue:

Per avviare un business online ti serve:
– Un nome a dominio – circa 10 euro l’anno
– Uno spazio hosting – anche a costo zero o quasi!
– un software per la gestione dei tuoi contatti – ne esistono gratuiti ma considera un costo di circa 150 euro l’anno per uno professionale
– la tua formazione – con un buon ebook puoi risolvere il problema – costo? calcoliamo anche 100 euro

TOTALE COSTI: 260 euro l’anno! che al mese vuol dire circa 22 euro (una pizza con gli amici una volta al mese?)

Capisci di cosa sto parlando? Volutamente ho inserito i costi per la gestione clienti ed un costo per l’ebook di circa 100 euro (una tantum), perché voglio dimostrarti che le spese per avviare un business online sono veramente ridicole rispetto a tutte le altre attività in genere.

Uno dei problemi principali di un qualsiasi business è proprio la pianificazione finanziaria, che spesso viene sottovalutata.
In realtà è proprio una buona gestione economica del business online che fa la vera differenza.

Fai attenzione però al modello da utilizzare per creare il tuo business online perché esistono delle differenze di cui nessuno parla.

Concludo inserendoti un link con un articolo che potrebbe interessarti, parla di lavori alternativi e degli eventuali rischi a cui fare attenzione: lavoro-da-casa-e-guadagni-facili-sul-web-dove-la-fregatura.

 

Se hai trovato interessante questo post, fammelo sapere lasciando un tuo commento.

Questo post ha 5 Commenti

Lascia un commento